About

Operiamo nel mercato internazionale delle materie prime biologiche con una strategia di integrazione di filiera.

Cosa facciamo

Sviluppiamo, organizziamo e gestiamo tutte le fasi della filiera produttiva di due famiglie di materie prime biologiche: la mandorla e il pomodoro.

Garantiamo all’industria alimentare, ai grossisti e ai retailer qualità, sostenibilità, tracciabilità e trasparenza dei prodotti, dei servizi e delle relazioni.

I nostri obiettivi

Il nostro obiettivo è assicurare all’industria alimentare la serenità di prodotti biologici di qualità generati e lavorati in modo sostenibile, totalmente tracciabili grazie alla piena trasparenza e continua condivisione delle informazioni.

Storia

2012

Abbiamo aperto i nostri uffici per la commercializzazione di materie prime biologiche nel 2012, in un piccolo magazzino tra le colline piemontesi del Roero. Avevamo alle spalle una lunga esperienza nel mercato internazionale delle materie prime biologiche da filiera corta e nello sviluppo di progetti di filiera.

Il confronto continuo con gli agricoltori e gli operatori ci dava la misura concreta delle criticità ambientali, delle trasformazioni del mercato, del crescente bisogno di alimenti sicuri prodotti in modo responsabile.

Volevamo essere parte del cambiamento e un supporto efficace del sistema di produzione alimentare, e volevamo farlo alla nostra maniera: con trasparenza e responsabilità, attenzione alle persone e alle relazioni. Assicurare la qualità delle materie prime non ci sembrava più sufficiente, era necessario garantire la tracciabilità e la sostenibilità di ogni prodotto, rendere trasparenti informazioni e processi, aprire le porte aziendali ai clienti, strutturare rapporti di fiducia e collaborazione.

Nel 2017 abbiamo deciso di investire tutti i profitti in progetti di filiera e concentrarci su due famiglie di prodotti: la mandorla e il pomodoro. Per la mandorla abbiamo costruito internamente l’intera filiera, dalla produzione agricola alla trasformazione industriale, alla commercializzazione. Per il pomodoro abbiamo creato una partnership industriale fondata su piena identità di pratiche e valori.

Oggi

Oggi siamo un gruppo di 22 persone, usiamo solo energia da fonti rinnovabili, abbiamo uno stabilimento di 2.000 m², un impianto di trasformazione industriale a tecnologia avanzata, un mandorleto biologico in continua espansione che assorbe 3.000 tonnellate di CO2 all’anno e clienti in 12 Paesi di 3 diversi continenti.

Il team

Siamo 22 persone altamente qualificate e di varia nazionalità.

Crediamo che le differenze spingano lo sguardo lontano, portino punti di vista nuovi e migliorino la qualità di quello che facciamo, per questo siamo fieri di attrarle con la nostra continua ricerca di competenza, grinta e motivazione.

Oltre il 66% delle persone che lavorano nei nostri uffici sono donne e il 50% dei ruoli manageriali è ricoperto da donne; il 30% della squadra è composto da persone nate in Paesi del mondo diversi dall’Italia; la nostra età varia da 19 a 64 anni, per una media di 38 anni.

I fondatori

Felice Amante è amministratore delegato, responsabile delle relazioni esterne, direttore commerciale e supervisore dei progetti agricoli. Laureato in Giurisprudenza, è impegnato da oltre 25 anni nello sviluppo di progetti di filiera integrata nel mercato della produzione agroalimentare biologica.

Francesco Monnati è direttore operativo, responsabile dello sviluppo dei progetti e delle relazioni finanziarie e supervisore dei team di lavoro. Laureato in Scienze gastronomiche, è impegnato dal 2009 nello sviluppo di progetti agroalimentari con una specializzazione in pianificazione e programmazione.